Esplora Padova

Culla ricca di arte, cultura e tradizione

 

Qualunque sia il motivo che ti porta a Padova, qui puoi esplorare monumenti storici, gustare le delizie locali e scoprire angoli nascosti dal fascino senza tempo.

Hai mai visto il blu del cielo stellato della Cappella degli Scrovegni? O respirato il profumo d’incenso all’interno della Basilica di Sant’Antonio? O sorseggiato uno Spritz al calar del sole a un tavolino di uno dei bar delle piazze?

Tra le biciclette che sfrecciano ovunque e il viavai degli studenti di una delle università più antiche al mondo, vieni a scoprire Padova, con i suoi tanti scorci pittoreschi, romantici canali e palazzi signorili.

Abbiamo creato per te alcuni itinerari speciali, per conoscere le diverse anime di una città che continua a incantare i suoi visitatori.

 

Itinerari a Padova

Una passeggiata nel cuore della città

Goditi Padova in un itinerario a piedi tra i suoi luoghi e monumenti più noti e iconici.

Inizia la visita dal Prato della Valle, una delle piazze più grandi e suggestive d’Europa. A pochi passi, ammira la Basilica di Sant’Antonio, meta di pellegrini da tutto il mondo. Non perdere una visita all’Orto Botanico, il più antico giardino universitario del mondo, che ospita piante rare tra loro la famosa “palma di Goethe” e la splendida Serra della biodiversità.

Prosegui verso il Palazzo del Bo, sede storica dell’Università di Padova, dove insegnò Galileo Galilei. Da qui, dirigiti verso il pittoresco Ghetto Ebraico, con i suoi vicoli e botteghe, e continua fino alle Piazze delle Erbe e della Frutta, vivaci mercati quotidiani.

Ammira il Palazzo della Ragione, con il suo gigantesco cavallo ligneo e il ciclo astrologico affrescato. Dulcis in fundo, concludi il tour con la Cappella degli Scrovegni, affrescata da Giotto, un capolavoro imperdibile dell’arte italiana.

 

Padova da gustare

Se cerchi i sapori tipici da gustare in una pausa sfiziosa o da portare a casa come ricordo, segui i nostri consigli.

Nel Sottosalone, lo storico mercato coperto, proprio sotto al Palazzo della Ragione, puoi trovare tutte le prelibatezze locali, dal Prosciutto Veneto Dop ai formaggi come l’Asiago e il Montasio.

Per una pausa caffè ricca di storia e fascino vai al Caffè Pedrocchi, e gusta il tipico caffè all’aroma di menta. Poi passa direttamente all’aperitivo a base di spritz al Bar degli Osei in Piazza dei Frutti o al Bar Nazionale in Piazza delle Erbe.

 

Padova insolita

Scopri anche alcuni gioielli nascosti della città, meno conosciuti e fuori dalle rotte più battute.

Visita l’Odeo Cornaro, capolavoro cinquecentesco vicino alla Basilica del Santo, un tempo usato per le rappresentazioni teatrali.

Prosegui verso la Specola, l’antico osservatorio astronomico, costruito sulla torre del castello medievale. A pochi passi, visita l’Oratorio di San Michele, scrigno di affreschi trecenteschi inserito nel ciclo della Padova Urbs Picta.

Scopri anche il Musme, Museo della Storia della Medicina, e poi concludi con il nuovissimo e interattivo MNU, Museo della Natura e dell’Uomo, nei pressi della Cappella degli Scrovegni.

 

Cultura, spettacoli e divertimento per la tua serata speciale a Padova

 

Teatro e opera

 

Il Teatro Verdi propone spettacoli classici e contemporanei, in un’atmosfera storica e suggestiva.

Musica dal vivo

 

Il Gran Teatro Geox ospita concerti di artisti nazionali e internazionali, offrendo un’esperienza unica e coinvolgente.

Un viaggio tra le stelle

 

Per una serata diversa, visita il Planetario di Padova, dove potrai vivere un viaggio tra le stelle con spettacoli astronomici immersivi.

Mostre e incontri culturali

 

Al Centro Culturale Altinate San Gaetano e a Palazzo Zabarella troverai le migliori mostre ed eventi culturali in un ambiente moderno.

Link utili

 

Trasporti pubblici

Padova è ben servita da autobus e tram. Consulta orari e linee urbane ed extraurbane per un facile collegamento con tutto il territorio.

Parcheggi

Se arrivi in auto, trovi parcheggi in diverse zone del centro e nelle vicinanze. Puoi verificare la disponibilità su Padova Parcheggi.

Ufficio IAT

Per informazioni turistiche, puoi rivolgerti agli uffici IAT situati nel centro storico. Maggiori dettagli su IAT Padova.

Biglietti e visite guidate

Trova informazioni e curiosità, prenota biglietti per musei, attrazioni e visite guidate a Padova e provincia, su Venetoinside.

Esperienze fuori porta

Infine, nei dintorni di Padova  e nelle vicinanze di Portego Mio , avrai la possibilità di scoprire luoghi incantevoli, come:

  • Abbazia di Praglia: Un monastero immerso nei Colli Euganei, ideale per una gita culturale e rilassante.
  • Villa dei Vescovi: Un’elegante villa rinascimentale circondata dalla natura.
  • Una Giornata alle Terme: Rilassati nelle acque termali di Abano o Montegrotto.